Natale sta arrivando e con l'avvicinarsi del periodo più magico dell'anno cresce anche la voglia di riempire le nostre case di addobbi, luci e profumi. Per creare un'autentica atmosfera festiva niente di meglio che mettersi ai fornelli: ecco tre classiche ricette della tradizione per portare in tavola i dolci natalizi della Toscana.
Il dolce natalizio per eccellenza sono i ricciarelli di Siena, i deliziosi biscotti a base di mandorle che secondo la leggenda furono portati in Toscana dal cavaliere Ricciardetto Della Gherardesca al ritorno dalle crociate. Una ricetta un po’ lunga da preparare ma che può dare grandi soddisfazioni!
Da Siena arriva un'altra ricetta tipica delle festività natalizie e molto antica, che risale addirittura all'anno Mille, a base di spezie e frutta candita: il Panforte.
Terminiamo con una ricetta semplice ma gustosa che non manca manca sulle tavole della Lucchesia: i Befanini. Questi biscotti coloratissimi vengono sfornati in occasione dell'Epifania e sono facili da preparare, l'ideale per cucinare tutti insieme, compresi i bambini che possono divertirsi a ritagliare con le formine i Befanini.