Skip to content
Isola d'Elba

Vacanze all'aria aperta in Maremma e Arcipelago

Viaggio in camper lungo la costa sud e le isole

La Maremma, terra affascinante, unica per paesaggi e suggestioni, è l’ideale per trascorrere una vacanza en plein air. La bellezza aspra e selvaggia di questo litorale conserva ancora zone del tutto integre, come la costiera di Scarlino, con le famose Cala Martina (dalla quale Garibaldi nel 1849 in fuga da Roma s’imbarcò su di un peschereccio che lo condusse a Porto Venere) e Cala Violina, e parte delle scogliere che da Punta Ala raggiungono Le Rocchette o Castiglion della Pescaia.
Elenco contenuti
  • 1.
    Golfo di Follonica
  • 2.
    Castiglion della Pescaia
  • 3.
    Vetulonia
  • 4.
    Costa d'Argento
  • 5.
    Isola d'Elba

Golfo di Follonica

Follonica
Follonica - Credit: Raffaele Sergi

Quando si entra nel Golfo di Follonica, l’immagine è stupenda: il mare che riflette il suo azzurro intenso, la costiera verde che contrasta i colori del mare ed in lontananza Follonica, cittadina balneare che conserva le sue caratteristiche originarie di centro industriale. Tornando sull’Aurelia ci possiamo dirigere verso Punta Ala, situata all’estremità meridionale del Golfo di Follonica, uno degli insediamenti turistici più famosi di tutta la costa tirrenica.

Castiglion della Pescaia

Castiglion della Pescaia
Castiglion della Pescaia - Credit: Marco Caruso

Dirigendoci verso Le Rocchette, puntiamo verso Castiglion della Pescaia, forse il più noto centro balneare della Maremma, in vicinanza di splendide pinete ed ampi arenili, che ha conservato l’aspetto del vecchio borgo di pescatori. Adagiata su di uno sprone roccioso alla foce del fiume Bruna, conserva nella parte alta il tipico e pittoresco assetto urbanistico medievale, arroccato intorno al castello.

Vetulonia

Vetulonia, Tumulo della Pietrera
Vetulonia, Tumulo della Pietrera

Una visita è d’obbligo nella vicina frazione di Vetulonia, grande necropoli etrusca. Per accedere al Parco Naturale della Maremma si deve dirigersi verso Alberese. Qui si possono ammirare i famosi cavalli maremmani e vedere specie di piante ormai rare, giungere ad arenili non contaminati, salire sulle alture per ammirare il meraviglioso scenario dell’Arcipelago.

Costa d'Argento

Monte Argentario
Monte Argentario - Credit: Toscana Promozione Turistica

Procedendo verso sud ci avviciniamo all’Argentario, il promontorio allungato in mezzo al mare, quasi a toccare le isole dell’Arcipelago Toscano. Senz’altro da visitare questo tratto di costa: la Costa d’Argento, per lo sfavillio delle sabbie dei bellissimi Tomboli di Orbetello, Giannella e Feniglia.

Isola d'Elba

Portoferraio
Portoferraio

Un'escursione sulle coste della Toscana non può prescindere da una visita all’Isola d’Elba, dotata di camping di primo piano, con un antica storia, circondata da un mare chiaro e cristallino sulle spiagge bianche di Portoferraio e delle Ghiaie, profondo ed intenso sugli scogli che scendono dal Monte Capanne. Forse è proprio questo il motivo per cui gli Argonauti vollero approdare su questa terra.

Nei dintorni

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 1 risultati
Idee • 73 risultati
Itinerari • 21 risultati
Diari di viaggio • 3 risultati