Le peculiarità della costa, i percorsi immersi nella natura e l’accoglienza dei borghi marinari, fanno della Toscana la regina del mare italiano. Con le sue bellezze naturali è la meta turistica italiana più ambita, non solo d’estate.
Il litorale toscano tocca da nord a sud i territori più vari: 500 km di costa in cui si alternano scogli e sabbia, con località balneari rinomate in tutto il mondo e 20 Bandiere Blu, simbolo di eccellenza e sostenibilità.
Si va dalle immense e selvagge distese di sabbia della Maremma a scenari unici come le spiagge della Riviera Apuana, dove le montagne fanno da cornice; accanto a queste coesistono le rive confortevoli della Versilia, con le vicine Terre di Pisa tanto apprezzate dalle famiglie, ma anche le scenografiche scogliere del Livornese, le suggestive calette della Costa degli Etruschi, così piena di antiche testimonianze. A tutto questo tesoro, si aggiungono le perle dell’Arcipelago Toscano: Capraia, Giannutri, Gorgona, l’Elba, il Giglio, Montecristo e Pianosa, isole preziose che sanno regalare fondali cristallini e scorci indimenticabili.
La costa e le isole, infatti, sono un paradiso di risorse che appassiona ogni tipo di visitatore. Il mare è compagno di divertenti attività sportive come lo snorkeling, il surf, il kayaking, ma anche di momenti più contemplativi come il whale watching alla scoperta dei cetacei. Viste fantastiche possono far strada anche una pedalata al profumo di salsedine, del trekking o una passeggiata a cavallo, magari immersi nella vegetazione del Parco della Maremma o di quello di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli.
Tante anche le tradizioni nate sul mare toscano, che incuriosiscono con feste popolari, palii e sagre che propongono i sapori autentici del territorio, rendendo la vacanza adatta proprio a tutti. La cucina della costa non si esaurisce nei piatti di pesce ma è fatta anche di cacciagione, saporite verdure, biscotti fragranti e olio d’oliva.
Paesaggi unici, momenti di svago e servizi di qualità rendono la costa toscana il luogo ideale per una vacanza romantica o con gruppi di amici. A rendere attraenti questi luoghi sono anche le tante attività per famiglie come le piacevoli visite alle miniere o agli acquari, specchio della vitalità di un mondo sommerso multiforme e sorprendente.
La salvaguardia del mare, della costa e delle isole è alla base del progetto Toscana Plastic-free che mira a ridurre sensibilmente l’utilizzo della plastica e incrementare il suo riciclo. Iniziativa cardine è il divieto di utilizzare la plastica usa e getta sulle spiagge, nei parchi e nelle aree protette. Oltre alla promozione di un turismo responsabile, il progetto punta a coinvolgere le comunità locali attraverso la diffusione di buone pratiche, in continuità con il progetto Costa Toscana/Isole Toscane.