Spiagge finissime di sabbia a poca distanza dalla roccia delle
Alpi Apuane e da maestose montagne di marmo. Nasce così un litorale dalla formula incantevole: dolci giornate di relax sul mare alternate a escursioni sulle incredibili meraviglie della montagna.
Una bella riviera sabbiosa, lunga 20 km, attrezzata con stabilimenti balneari di qualità, dove non mancano i centri nautici per dedicarsi ai classici sport del mare: vela e windsurf prima di tutto.
La
cucina è altrettanto ricca, dalle gustose zuppe di pesce appena pescato al
lardo di Colonnata, un piatto che ha fatto storia tra le cave, gustati con un bicchiere di Candia o con un Vermentino. La Costa Apuana, un territorio dalle mille sfaccettature e dalle particolari caratteristiche che renderanno il vostro soggiorno unico e indimenticabile.
Carrara è associata in tutto il mondo al
marmo, la pietra che attira da sempre artisti da ogni dove.
La sua
Marina, grazie al suo
Club nautico, di notevole interesse turistico, è stata fucina di campioni che si sono distinti sui campi di regata di tutto il mondo come ad esempio Luca Santella, i fratelli Chieffi a Paolo Bottari. Di notevole bellezza l’arredo urbano di
Piazza Menconi, completamente lastricata in marmo e con una splendida fontana.
Marina di Massa, già famosa nei primi del Novecento, divenne la sede di alcuni villini aristocratici, costruiti secondo lo stile Liberty allora in voga. Tra i più significativi si ricordano
Villa Corsi, Villa Doria e Villa Franca. Piazza Bad Kissingen offre al turista il bellissimo monumento marmoreo
Le Vele realizzato su bozzetto di Pietro Castagna.
Cinquale di Montignoso, nota località della Versilia, è oggi la destinazione di chi ama vacanze rilassanti, grazie alle sue
terme, ma è da sempre meta di illustri personaggi e artisti di ogni tempo, come Enrico Pea, Gabriele D’Annunzio ed i pittori quali Carlo Carrà e Mino Maccari che qui vissero e trovarono ispirazione. Il
caratteristico porticciolo, che ospita oltre duecento posti barca, offre un bellissimo scorcio sui monti delle Apuane. Sul lungomare il monumento alla Linea Gotica ricorda i sanguinosi scontri della Seconda Guerra Mondiale.