Voglia di una gita fuori porta all'insegna del relax? Per una vacanza invernale rigenerante niente di meglio che regalarsi un weekend in Toscana: vi consigliamo 5 destinazioni termali ricche di bellezze da scoprire e trattamenti spa da regalarsi.
Saturnia, nel cuore della Maremma, è nota sin dai tempi degli Etruschi per le sue sorgenti di acqua termale curativa. In questo delizioso borgo si può scegliere tra due diversi modi di vivere le terme: all'aria aperta, immergendosi nelle splendide cascate del Mulino, con le loro famose pozze all'aria aperta, oppure scoprendo i percorsi rigeneranti, i massaggi e i trattamenti degli stabilimenti Terme Fonte Pura e Terme di Saturnia.
Bagno Vignoni, adagiato tra le sinuose colline della Val d'Orcia, è famoso per l'antica vasca di acqua termale che costituisce il centro del borgo: la Piazza delle Sorgenti è davvero unica al mondo e nelle sere d'inverno è uno spettacolo unico da ammirare, con i vapori che si alzano dall'acqua e avvolgono le stradine del paese. Qui ci sono diverse possibilità per rilassarsi: l'Albergo Le Terme, che si affaccia sulla piazza, e offre una spa con piscine coperte dove fare fanghi e massaggi, le bellissime terme di Posta Marcucci oppure il lussuoso Adler Thermae, da cui si gode una splendida vista sul Monte Amiata che propone tantissimi percorsi speciali e anche la vinoterapia.
A Monsummano Terme (Pistoia) si trova Grotta Giusti conosciuta anche come l'ottava meraviglia del mondo, come la definì Giuseppe Verdi: la grotta millenaria con la sua sorgente di acqua termale è perfetta per una sauna disintosiccante e salutare e lo stabilimento termale offre terapie di tutti i tipi, dai massaggi antistress al thai, fino ai fanghi, con un'area dedicata ai trattamenti orientali.
Chianciano Terme è un delizioso borgo della Valdichiana Senese che era molto amato da Federico Fellini: qui ci si può concedere una giornata rilassante alle Terme Sensoriali, un salone molto speciale che offre percorsi ispirati ai quattro elementi con aromaterapia, bagni di fango depurativo oppure energizzante, musicoterapia e la vasca sensoriale con acqua profumata. Da non perdere sempre a Chianciano Terme le Piscine Theia, con quattro vasche esterne e tre interne collegate tra loro, per godersi un idromassaggio con vista sulle colline.
Relax garantito anche a Montepulciano: dopo una passeggiata tra le pittoresche strade del centro storico e nella splendida Piazza Grande, e una degustazione di Vino Nobile nelle cantine del paese, la vacanza si può concludere con una sosta rigenerante. Le Terme di Montepulciano propongono molti diversi tipi di trattamento, la Grotta lunare e una piscina di acqua salina che fa bene alla pelle e alle vie respiratorie.