Il suggestivo borgo di Bagno Vignoni, a pochi chilometri da San Quirico d’Orcia, si è sviluppato intorno alla particolarissima piazza d’acqua, una grande vasca dalla quale sgorgano le famose acque calde - conosciute fin dai tempi più remoti grazie anche all’estrema vicinanza con la Via Francigena.
Le acque di Bagno Vignoni, sgorgano ad una temperatura di circa 49° e già ai tempi dei romani venivano apprezzate per le loro proprietà curative: dal 1170 vennero poi impiegate per i trattamenti balneo-fango-terapeutici.
Nel medioevo Bagno Vignoni godeva di grande fama e personaggi illustri come Santa Caterina da Siena e Lorenzo de’ Medici vi soggiornarono.
Oggi Bagno Vignoni rimane uno dei luoghi più suggestivi della Toscana: al calare del sole quando i vapori acquei iniziano a salire e ad avvolgere i bordi di pietra della vasca, lo spettacolo è davvero affascinante e si respira un’atmosfera senza tempo.
Anche se non è più possibile immergersi nelle calde acque dell’antica piscina, si possono comunque effettuare bagni e cure termali nelle strutture ricettive presenti.