Vai al contenuto principale
Il borgo di Equi Terme
Photo © Ambito Turistico Lunigiana
Photo © Ambito Turistico Lunigiana

5 cose da fare a Natale in Lunigiana

Trascorri le feste tra sagre, mercatini, presepi e montagne innevate!

Lunigiana
di  Lunigiana

Se volete trascorrere magici momenti di festa in Toscana, la Lunigiana è una delle mete più suggestive!

Con l’arrivo dell’inverno, i borghi si accendono delle mille luci del Natale e sono pronti a regalare meravigliose esperienze. Immergetevi a pieno nello spirito natalizio tra festival, mercatini, prodotti tipici, presepi viventi e numerose manifestazioni.

Indice
  • 1.
    Festival e Villaggi di Babbo Natale
  • 2.
    Mercatini di Natale
  • 3.
    I Presepi della tradizione lunigianese
  • 4.
    Ville e Castelli della Lunigiana
  • 5.
    Attività sulla neve a Zum Zeri
1.

Festival e Villaggi di Babbo Natale

La Magica Casa di Babbo Natale
La Magica Casa di Babbo Natale - Credit: Lunigiana World

In un inebriante mix di tradizioni, spirito natalizio e gustosi sapori, sembra che Babbo Natale abbia scelto la Lunigiana per trascorrere le feste: grandi e piccini potranno incontrarlo dal vivo insieme ai suoi fidatissimi elfi a La Magica Casa di Babbo Natale (nei weekend dal 29 novembre fino al 6 gennaio 2026) a Pontremoli!

E se volete gustare e acquistare i prodotti tipici del territorio, a metà dicembre il borgo di Bagnone vi attende con la terza edizione del Festival del Tartufo e Bagnone Tartufo Walking (6-7 dicembre 2025), fra street food all’insegna del tartufo, ma non solo!

Occasioni davvero imperdibili per lasciarsi incantare dagli incredibili borghi della Lunigiana addobbati a festa!

1.

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale in Lunigiana
Mercatini di Natale in Lunigiana

Per immergersi a pieno nello spirito natalizio, lasciatevi incantare dalla magia dei mercatini ed eventi natalizi del mese di dicembre!

Un'ottima occasione anche per gli amanti della buona cucina di assaggiare e acquistare prodotti e vini locali, tra cui i certificati D.O.P. (come la Farina di Castagne, il Miele o l’Olio Toscano I.G.P. "Colline della Lunigiana").

  • Mercatini di Natale nel borgo di Mulazzo (29 e 30 novembre 2025)
  • Mercatini Natalizi a Pontremoli (29 e 30 novembre, 8, 13, 14, 20, 21 dicembre 2025)
  • Mercatini di Natale a Tavernelle (29 e 30 novembre 2025)
  • Mercatini di Natale a Fosdinovo (7 dicembre 2025)
  • Accendiamo il Natale ad Aulla (30 novembre 2025)
  • Sapori di Natale a Fivizzano (7/8 dicembre 2025)
1.

I Presepi della tradizione lunigianese

Presepe Vivente di Equi Terme
Presepe Vivente di Equi Terme - Credit: Presepe Vivente di Equi Terme

Sono diversi i paesi in Lunigiana che in questo periodo si popolano dei personaggi del presepe, ricreando le meravigliose ambientazioni del primo Natale dal sapore tutto lunigianese. 

Nei giorni 7, 14, 20 e 21 dicembre 2025 si svolge il Presepe Vivente a Villecchia a Tresana immerso in un borgo quasi fiabesco dove il tempo sembra essersi fermato.

Dal 25 al 28 dicembre 2025 si svolge il rinomato Presepe Vivente di Equi Terme, con oltre 120 personaggi che ricostruiscono la vita nel borgo incantato sotto le Apuane per concludersi con la suggestiva natività vivente nella grotta naturale. Particolare occasione per scoprire l'eccezionale sito naturalistico delle Grotte di Equi Terme, visitabili tutte le sere e nelle giornate del 26, 27 e 28. 

Dal 26 al 28 dicembre 2025 il Castello del Piagnaro di Pontremoli accoglie il Presepe Vivente di San Francesco, omaggio a San Francesco d'Assisi, iniziatore della tradizione dei presepi.

Ma il panorama lunigianese non offre solo incantevoli presepi viventi. Infatti, da non perdere anche quelli tradizionali, come lo storico Presepe Meccanico di Pallerone, allestito nella Chiesa parrocchiale della frazione di Aulla, il Presepe Meccanico di Vignola (tutti i sabati e le domeniche dal 21 dicembre 2025 al 12 gennaio 2026 dalle ore 15:00 alle 19:00), il Presepe di Teglia (tutti i giorni, dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026) e il Presepe Meccanico di Mignegno (dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2026 dalle ore 15:00 alle 19:00).

1.

Ville e Castelli della Lunigiana

Castello Malaspina di Monti
Castello Malaspina di Monti - Credit: Sigeric - Servizi per il Turismo

Trascorrere il periodo delle feste in Lunigiana può essere una magica occasione anche per visitarne le splendide dimore storiche:

  • Castello Malaspina di Fosdinovo, aperto tutti i sabato e domenica di dicembre 2025 e gennaio 2026 dalle 11:00 alle 17:00 con visite guidate ogni ora e prenotazione consigliata;
  • Castello del Piagnaro di Pontremoli, aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 9:30 alle 17:30 (chiuso il 25 dicembre 2025, 26 dicembre 2025 e 1° gennaio 2025 orario ridotto 14:30-17:30) e con il Presepe Vivente francescano;
  • Fortezza della Brunella di Aulla, aperta 6, 7, 8, 13, 14, 20, 21, 26, 27, 28 dicembre 2025 dalle 14:00 alle 16:30 con ingresso e visite guidate ogni 45 minuti;
  • Castello Malaspina di Monti di Licciana Nardi, aperto il 7 dicembre 2025 con prenotazione obbligatoria;
  • Castello di Pallerone, aperto il 7 dicembre 2025 - Speciale Presepe Meccanico con visita guidata e prenotazione necessaria;
  • Villa Dosi Delfini a Pontremoli, aperta 7, 8, 14, 21, 28, 29, 30, 31 dicembre 2025 con prenotazione obbligatoria.
1.

Attività sulla neve a Zum Zeri

Le montagne innevate dell'Appennino Tosco Ligure
Le montagne innevate dell'Appennino Tosco Ligure - Credit: Sigeric - Servizi per il Turismo

Con la stagione invernale e un clima freddo e pungente, l'Appennino Tosco Ligure, stagione permettendo, regala magici paesaggi imbiancati, offrendo la possibilità di passare piacevolissime giornate sulla neve con amici e famigliari.

La località sciistica di Zum Zeri è perfetta per gli sciatori (esperti e non) con piste di diversi livelli di difficoltà. Qui e al Passo del Cerreto è possibile noleggiare ciaspole per godersi una facile ciaspolata sulla soffice neve che ricopre praterie e boschi, per vivere un autentico bianco Natale, in autonomia o con l’aiuto di una guida ambientale escursionista.

Nei dintorni

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 1 risultati
Idee • 93 risultati
Itinerari • 40 risultati
Diari di viaggio • 6 risultati