La Pratomusei Card è il pass combinato per visitare il Centro per l'arte contemporanea Pecci, il Museo del Tessuto, il Museo di Palazzo Pretorio e i Musei Diocesani.
La Card ha un costo di 16 euro, con un prezzo speciale per le famiglie (28 euro per 2 adulti e 2 bambini fino a 14 anni).
È valida 3 giorni consecutivi, a partire dal primo utilizzo.
Oltre all'ingresso illimitato nei 4 musei, il pass consente anche la libera circolazione sulla rete di trasporto pubblico cittadino, oltre a garantire una serie di sconti e agevolazioni in hotel, ristoranti, negozi e parcheggi.
La Card è acquistabile presso le biglietterie dei quattro musei partner oppure in prevendita online sul sito prato-musei.it.
Il Museo di Palazzo Pretorio si trova nel cuore di Prato, in un meraviglioso palazzo medievale, costruito come una prigione. Accoglie opere di grandi artisti come Bernardo Daddi, Donatello, Filippo e Filippino Lippi, Alessandro Allori, Santi di Tito, Lorenzo Bartolini, oltre ad eccellenti mostre temporanee.
Il Museo del Tessuto si espande per 3.000 metri quadrati in quella che un tempo era una fabbrica tessile. Oggi è uno dei più importanti esempi di recupero di architettura industriale in Toscana. Ospita mostre permanenti e temporanee.
Tra i Musei Diocesani, il principale è il Museo dell'Opera del Duomo: in un'evocativa atmosfera di origine medievale, attorno a un chiostro romanico, il museo espone capolavori dei mestri del Rinascimento: Donatello, Michelozzo, Filippo Lippi, Paolo Uccello e Botticelli. La mostra comprende anche sculture e affreschi, arazzi e preziosi oro sacri; una sezione è dedicata alla reliquia più venerata di Prato (la Sacra Cintola).
Il Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, progettato dall'architetto razionalista Italo Gamberini, ha riaperto nel 2016 dopo il completamento dell'avveniristica ristrutturazione da parte dell''architetto cino-olandese Maurice Nio. All'interno è possibile vedere una raccolta di oltre 1000 opere che mappano le tendenze artistiche dagli anni '60 fino ai giorni nostri: pittura, scultura, cinema e video, installazioni, opere su carta, libri d'artista, fotografie, arti grafiche, arti applicate e commissionate progetti. Ospita anche mostre temporanee ed eventi.