
Mare e natura selvaggia: i parchi naturali sulla costa toscana
Ecco le oasi protette sul litorale, dalla Versilia all'Arcipelago
Per chi sogna una vacanza in riva al mare a stretto contatto con la natura, la Toscana è il luogo ideale: ecco tre parchi naturali affacciati sulla costa, oasi protette dove trovare acque limpide, spiagge selvagge e fondali perfetti per lo snorkeling ma anche tante attività sportive - dal trekking alla canoa - adatte a grandi e piccini
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano

Isola d'Elba, Giglio, Giannutri, Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo: sono queste le sette perle che compongono il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, un'oasi di mare incontaminato perfetta per chi cerca una vacanza all'insegna della natura.
Se non vi accontentate facilmente di spiagge e fondali, qui potete contare su una grandissima varietà di attività e tesori da scoprire: dalla rocce della Capraia al litorale dell'Elba a tante specie vegetali e animali da ammirare durante un tuffo con la maschera in questo paradiso terrestre.
Se non vi accontentate facilmente di spiagge e fondali, qui potete contare su una grandissima varietà di attività e tesori da scoprire: dalla rocce della Capraia al litorale dell'Elba a tante specie vegetali e animali da ammirare durante un tuffo con la maschera in questo paradiso terrestre.
Il Parco Naturale della Maremma

Un parco affacciato sul mare ma che arriva fino alla catena delle colline della Maremma, circondato da spiagge sabbiose, scogliere, paludi e pinete. Un luogo selvaggio ma che sa essere anche dolce da scoprire camminando, o in bici a cavallo, lungo la rete dei sentieri che vi porterranno tra grotte, calette e punti di osservazione per il birdwatching.
Tanti gli itinerari da seguire dall'antico insediamento dell'Abbazia di San Rabano fino alle torri dei pirati saraceni tra il Parco dell'Uccellina e la foce dell'Ombrone.
Tanti gli itinerari da seguire dall'antico insediamento dell'Abbazia di San Rabano fino alle torri dei pirati saraceni tra il Parco dell'Uccellina e la foce dell'Ombrone.
Il Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

Il Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli è una vasta area protetta che si estende dalla Versilia alla costa pisana: una foresta affacciata sul mare che regala dolci passeggiate adatte a tutta la famiglia e per i meno allenati. Un'area incantevole da scoprire che nasconde luoghi speciali come l'Oasi Lipu di Massaciuccoli (che grazie ai suoi camminamenti sospesi sull'acqua è l'ideale per il birdwatching) e il centro di San Rossore, che prevede anche itinerari attrezzati per i diversamente abili.
Potrebbe interessarti

nature_people
Scopri di più su
All'aperto
La Toscana non è solo città d’arte e borghi: c’è un’altra Toscana autentica e selvaggia, tutta da scoprire e vivere in maniera avventurosa.
continua...