L’estate è alle porte e la magnifica costa toscana è pronta ad accogliere i visitatori con tutte le sue bellezze. Lasciatevi tentare dalle nostre proposte:
Il centro storico di Pietrasanta è un concentrato di arte contemporanea, la cornice perfetta per una passeggiata by night. Sono 66 le opere all'interno della città, collocate in piazze e luoghi strategici. Ad esempio, si possono ammirare i capolavori di Fernando Botero, Pietro Cascella, Stanley Bleifeld e molti altri.
Le 7 perle dell’arcipelago toscano offrono tanti magnifici paesaggi sottomarini agli amanti dello snorkeling. C’è solo l’imbarazzo della scelta!
Se venite in Toscana con i bambini, sicuramente l’acquario di Livorno non vi deluderà! Con o senza bambini, potrete comunque vivere il fascino di Livorno: non perdete l’opportunità di godervi uno dei più bei tramonti nella suggestiva cornice di Terrazza Mascagni - un superbo piazzale che si affaccia sul litorale livornese e regala un panorama mozzafiato. Uno scenario che consente di cogliere con lo sguardo le varie tonalità del blu, dal mare al cielo!
Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia è un vero e proprio museo en plein air della civiltà etrusca. Populonia, non ospita solo un parco archeologico straordinario ma anche un'anima medievale. Conserva tutt’ora le mura trecentesche costruite per la difesa dai pirati barbareschi e dentro la cinta muraria si attraversano le strade caratteristiche di un borgo del 1300. Dalla Rocca - che può essere visitata - si ha la possibilità di ammirare il panorama sull'Arcipelago Toscano e sulla pianura sottostante.
Strade panoramiche circondate dal mare cristallino: cos’altro può desiderare un appassionato delle due ruote? Un'autentica perla circondata dal Mediterraneo, dove trovare mare cristallino, spiagge accoglienti, montagne, borghi preziosi, enogastronomia, cultura e itinerari del gusto. Insomma, c'è tutto quello che serve per viziare la mente ed il corpo!
Le escursioni a cavallo rappresentano un modo divertente e piacevole per conoscere il meraviglioso parco naturale della Maremma e trascorrere un po' di tempo a pieno contatto con la natura. Ci sono diverse possibilità che permettono sia ai più esperti che ai principianti di muoversi a cavallo in zone diverse dell'area protetta. Durante le escursioni è facile avvicinare animali come daini, cinghiali, vacche e cavalli maremmani.