La vacanza open air riscuote successo in un target sempre più ampio di turisti, anche in Toscana, per l'incredibile opportunità di trovarsi a stretto contatto con la natura con tutti i comfort di casa, lontani dal caos, dall’inquinamento e dallo stress anche nei periodi di maggior affluenza delle strutture.
I camping e i complessi ricettivi immersi nel verde della natura permettono un completo relax, ma anche la possibilità di conciliare il riposo con visite nelle città d’arte, nelle colline ed in campagna. I costi contenuti permettono molto spesso di prolungare la durata delle vacanze in ambienti di grande pregio, sicuri e socializzanti.
La Toscana si pone a pieno titolo in questo trend: i suoi campeggi sono ideali per vacanze a basso impatto ambientale. Il grande patrimonio ambientale ed artistico della regione costituisce la premessa necessaria e le strutture ricettive sono collocate in aree di grande rilievo, nei parchi regionali o contigue ad essi.
La Toscana offre grandi opportunità per il turismo open air, disponendo di un potenziale di rilievo: un grande patrimonio ambientale e un sistema di imprese turistiche medio grandi ed ecosostenibili. E’ in grado quindi di offrire una vacanza con fruizione corretta del patrimonio naturale, culturale ed ambientale della regione: dal mare, ai parchi, alle risorse storiche ed artistiche. Una vacanza al giusto prezzo, sicura, libera e socializzante.