
Monticiano
Nelle immediate vicinanze dell' abbazia di San Galgano e le terme medievali di Petriolo
Leggi la storia Monticiano su
Monticiano
Monticiano, fra la Farma e la Merse
Paesi e borghi fra fiumi e boschi nelle terre della biodiversitLeggi la storia


Il Comune di Monticiano abbraccia un territorio integro e selvaggio, aspro e ospitale allo stesso tempo. I boschi che lo circondano sono ricchi di querce e castagni secolari. Si trova su una collina che sovrasta il corso del fiume Merse, a poca distanza dal complesso abbaziale di San Galgano, tra l’altro raggiungibile con una magnifica passeggiata. Patrimonio di questo territorio sono anche le acque pure e cristalline del fiume Farma che, prima di unirsi al corso della Merse e confluire nell’ Ombrone, segna il confine naturale tra le province di Siena e Grosseto.
Nel borgo si può ammirare la chiesa di Sant’Agostino con la sala capitolare dell’ex convento decorata con affreschi di Bartolo di Fredi, Guidoriccio Cozzarelli e Giovanni di Paolo. La chiesa in stile gotico è uno dei più antichi eremi dell’ordine agostiniano. Da vedere la frazione di San Lorenzo a Merse con l’antico castello e la Chiesa romanica; il piccolo borgo di Castello di Tocchi; i ruderi delle fortificazioni di Castellaccio, Monte Quoio e Renna.
Poco lontano si trovano anche le terme di Petriolo, con acque che sgorgano ad una temperatura di +43°C lungo un tratto del fiume Farma. Il complesso ha come servizi le piscine termali terapeutiche, un moderno Centro Benessere e le cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale di Fanghi e Bagni e Inalazioni.
Nel borgo si può ammirare la chiesa di Sant’Agostino con la sala capitolare dell’ex convento decorata con affreschi di Bartolo di Fredi, Guidoriccio Cozzarelli e Giovanni di Paolo. La chiesa in stile gotico è uno dei più antichi eremi dell’ordine agostiniano. Da vedere la frazione di San Lorenzo a Merse con l’antico castello e la Chiesa romanica; il piccolo borgo di Castello di Tocchi; i ruderi delle fortificazioni di Castellaccio, Monte Quoio e Renna.
Poco lontano si trovano anche le terme di Petriolo, con acque che sgorgano ad una temperatura di +43°C lungo un tratto del fiume Farma. Il complesso ha come servizi le piscine termali terapeutiche, un moderno Centro Benessere e le cure convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale di Fanghi e Bagni e Inalazioni.
Attrazioni
&
LE ATTRAZIONI PIù RICERCATE A Monticiano
people
Le voci della rete
Il territorio
&
Il territorio

Terre di Siena
Dal Chianti alle Crete, dalla Valdelsa alla Val di Merse: le città d'arte, i borghi, i paesaggi e i prodotti tipici
Le Terre di Siena sono l’insieme di campagne e territori che circondano la città del Palio e che da sempre incantano i viaggiatori con la bellezza del loro paesaggio. ...
Approfondiscikeyboard_backspace
Altre località nel Terre di Siena