
Terme di Sorano
Vacanze di relax, natura e cultura nelle Città del Tufo
Nell’Area del Tufo, accanto al bosco che circonda la millenaria Pieve di Santa Maria dell’Aquila, sgorgano sorgenti di acqua termale ad una temperatura costante di 37,5° che alimentano le piscine delle Terme di Sorano.
Il villaggio delle Terme di Sorano, armoniosamente immerso tra boschi, pascoli e campi coltivati, offre agli ospiti 3 piscine: una piscina sportiva e due alimentate dalle acque termali.
La piscina più frequentata è quella di acqua termale del tipo bicarbonato-magnesiocalcica che sgorga dalla sorgente a 37,3°, garantendo una temperatura di circa 35°/36° in piscina. Nella parte superiore l’acqua ha un’altezza di circa 140 cm e dispone di comode sedute dove potersi rilassare, mentre nella parte inferiore, caratterizzata da due cascate, l’altezza dell’acqua varia da 90 a 60 cm ed è adatta anche ai bambini.
La piscina più particolare, denominata “Il Bagno dei Frati”, è situata nel bosco, adiacente al torrente termale. Risalente al XV° secolo, veniva utilizzata dai frati che abitavano nei locali della Pieve di Santa Maria dell’Aquila che a quell’epoca erano la sede di un convento. Le dimensioni ridotte della piscina - ha un’altezza di 140 cm – permettono di ospitare circa quindici persone ed è alimentata da due sorgenti termali che sgorgano direttamente dalla roccia a una temperatura di circa 34°.

A pochi chilometri dai borghi storici di Sorano, Pitigliano, Saturnia e Sovana, le Terme di Sorano sono un ottimo punto di partenza per una vacanza all’insegna del relax e della cultura nella Maremma grossetana.
Info: www.termedisorano.it
