
Museo Diocesano d'Arte Sacra di Arezzo
In mostra anche opere di Spinello Aretino e Vasari
Il Mudas, Museo Diocesano d'Arte Sacra di Arezzo, è allestito all'interno del Palazzo Vescovile e conserva le testimonianze artistiche provenienti dalla diocesi aretina, dal Duomo e dalle altre chiese del territorio.
Le sale ospitano opere pittoriche dal XV al XIX secolo, compresi gli affreschi del Cinquecento del pittore Teofilo Torri, una collezione di oreficerie preziose e paramenti sacri, tra cui la celebre Pace di Siena, un’opera di manifattura francese in oro, smalti, pietre preziose e perle, che fu donata nel Quattrocento da Papa Pio II Piccolomini al Duomo di Siena e in seguito passò a quello di Arezzo.
Tre le opere in mostra si segnalano per importanza i grandi crocifissi lignei duecenteschi, la tavola con l'Annunciazione di Andrea di Nerio, gli affreschi staccati di Spinello Aretino, due dipinti di Bartolomeo della Gatta e alcune opere di Giorgio Vasari, tra cui due tele raffiguranti la predica del Battista e il battesimo di Gesù.