
Luoghi della fede
Chiesa della Madonna del Soccorso a Montalcino
Costruita nel Trecento dove si trovava un'antica icona della Vergina
La chiesa della Madonna del Soccorso a Montalcino è stata costruita nel 1330 sul luogo della medievale chiesetta di Porta al Corniolo, dove sarebbe stata esposta alla venerazione popolare un’antica tavola raffigurante la Vergine. L’edificio venne radicalmente ampliato nel 1478-1480, e fu ultimato solo nel 1609.
La facciata, iniziata nel 1794 su progetto dell’architetto Francesco Paccagnini, fu terminata nel 1829.
All’interno si possono ammirare degli altari barocchi con opere attribuite al senese Stefano Volpi (Sacra Famiglia), e a Francesco Vanni (Crocifissione).
Montalcino
Il borgo del Brunello: un gioiello d’arte e storia immerso nella Val d'Orcia
Montalcino è un gioiello di arte e di storia immerso nelle colline della Val d’Orcia. Questa città medievale rivela subito al visitatore il suo antico impianto militare, solcata com’è da strade strette e ripide che regalano panorami straordinari. Montalcino è conosciuto anche come il borgo del Brunello. ...
Approfondiscikeyboard_backspace