Sapori
Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore
liquor
Vino, olio e miele

Photo © Toscana Promozione Turistica
Prodotto esclusivamente nel litorale del Parco Migliarino di S. Rossore Massaciuccoli
Il Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore presenta un sapore e un odore unici che ricordano “il profumo del mare”. Le famiglie di api, allevate in arnie di legno, vengono dislocate sull’arenile, al riparo di una duna naturale, in un ambiente incontaminato e ricco di vegetazione spontanea tipica mediterranea. Viene comunemente consumato con pane, oppure abbinato alla ricotta di pecora o altri formaggi freschi o stagionati. Si utilizza anche per preparare un antipasto molto particolare: “Insalata fredda di farro con lamelle di tacchino, aceto balsamico e miele di spiaggia”. La commercializzazione, data la modesta quantità prodotta, è improntata alla vendita diretta da parte dell’azienda apistica o a negozi di generi alimentari tipici.