
Agliana
Frazioni a misura d'uomo e oasi naturali nel cuore della Piana pistoiese
Il territorio di Agliana, dalla singolare forma quadrilatera delimitata dal corso dei torrenti Bure, Calice, Ombrone e Brana, si declina nella presenza e nella vitalità delle frazioni di Spedalino, San Piero, San Niccolò e San Michele, non essendo Agliana altro che il toponimo che definisce l’intera compagine comunale.
Passando in rassegna le principali attrazioni del territorio è da ricordare lo Spedalino Asnelli, un tempo importante insediamento ospitaliero e oggi popolosa e attiva borgata di pianura.
Il bel Parco Sandro Pertini conduce sino al cuore della frazione di San Piero dove, nella centralissima Piazza Gramsci, sorgono la Chiesa di San Piero e la cappella del Santissimo Sacramento.
Nel braccio di terra esteso tra i torrenti Brana e Ombrone, dal singolare nome di Muccaia, ci si può fare un’idea delle singolari caratteristiche di questa fertile pianura, mentre un luogo in cui rilassarsi e concedersi una bella passeggiata tra gli alberi è il Parco di Agliana. Superato il torrente Mugnone si trova il bel complesso di Villa Baldi. È infine il caso di ricordare l’Area naturale della Querciola, uno degli spot più interessanti dal punto di vista naturalistico di tutta la piana pistoiese.

Attrazioni
Cosa fare
Il territorio
