
Palazzo Sacrati Strozzi a Firenze
Affacciato su piazza del Duomo, è uno dei più bei palazzi della città
Palazzo Sacrati Strozzi costituisce una delle più significative espressioni dell’architettura civile fiorentina di età barocca, mentre i suoi interni, ricchi di affreschi e decorazioni di pregio, testimoniano il gusto dell’aristocrazia fiorentina tra il XVII ed il XIX secolo. Sbarrato dal 1980, dalla scomparsa dell'ultimo erede marchese Uberto Strozzi Sacrati, nell’89 è stato acquistato dalla Regione Toscana.
Dall'ingresso si arriva nella Sala Pegaso, dove è stato fatto realizzare il nuovo lucernario in vetro colorato (opera della ditta Polloni, sulla scia delle scuola di Galileo Chini) con lo stemma del cavallo alato della Regione. Accanto, unaltra grande sala con pareti affrescate nel 1812 con alberi e scene naturalistiche. Ma è un trionfo di decorazioni in ogni sala. Solo le superfici decorate sono 11.315 metri quadrati. Tra le perle, il “Salone delle feste”, al primo piano, con stucchi e decorazioni che sarà pronto in estate, dove si terranno eventi musicali con orchestre da camera.