Skip to content
Monti Pisani, panorama
Photo © lizardie
Photo © lizardie

Ville e parchi del Monte Pisano

Un viaggio tra eleganti architetture e giardini floreali della Toscana

I territori che si trovano alle pendici del Monte Pisano, ricchi di storia e natura, sono la meta ideale per una gita di un giorno, fuori dalla città. Ad esempio, Villa Roncioni, nel comune di San Giuliano Terme, è stata la cornice dell'amore tra Ugo Foscolo e Isabella Roncioni, nonchè la location cinematografica di alcune scene del film Ritratto di Signora. Nei dintorni, invece, si trovano numerose aree naturali protette, alcune abitate e conosciute già all'epoca degli Etruschi e dei Romani.

Ecco qualche idea di viaggio, tra eleganti architetture e giardini floreali:

Indice
  • 1.
    Villa Roncioni a Pugnano
  • 2.
    Aree naturali protette del Monte Pisano meridionale
  • 3.
    Aree naturali protette del Monte Pisano orientale

Villa Roncioni a Pugnano

Villa Roncioni, San Giuliano
Villa Roncioni, San Giuliano - Credit: Sailko

Sul versante sinistro della bassa valle del Serchio sorge la suggestiva Villa Roncioni, fondata nel XV secolo. Il parco romantico che l'attornia - progettato nelle forme attuali nel XIX secolo anche per mano dell'architetto A. Gherardesca - copre una superficie di circa 5 ettari ed è arredato con numerosi edifici ed elementi architettonici in stile neogotico, neoclassico o eclettico (la Bigattiera, l'Eremo, le Rovine del castello, il Tempio di Bacco), che impreziosiscono l'ambiente altrimenti caratterizzato da una flora poco diversa da quella dei dintorni: cipressi, querci caducifoglie, lecci e altre sempreverdi mediterranee, a cui si affiancano poche presenze esotiche come i platani  della rotonda d'ingresso o il cipresso calvo, conifera palustre nordamericana, che abbellisce il laghetto. Oggi la Villa è sede della prestigiosa Fondazione Cerratelli, che raccoglie l'eredità della famosa Casa d'arte fiorentina, con abiti di scena, locandine e foto d'epoca.

Aree naturali protette del Monte Pisano meridionale

Monte Castellare
Monte Castellare
Monti Pisani, la Valle delle Fonti
Monti Pisani, la Valle delle Fonti

Le due "a.n.p.i.l." (aree naturali protette di interesse locale) del Monte Castellare e della Valle delle Fonti tutelano alcuni tratti del versante meridionale del Monte Pisano. L'area del Monte Castellare, presso San Giuliano Terme, è caratterizzata da garighe su suolo calcareo prodotte da secoli di incendi e pascolo (vi sono tracce di insediamenti umani fin dalla preistoria): la vegetazione che oggi vi si incontra è formata da arbusti adattati alla siccità della zona, con fogliami spesso molto odorosi, come il mirto, i cisti, il timo, il teucrio polio, la santoreggia, la ruta; di particolare interesse sono il raro terebinto, accanto al più comune lentisco e il ciliegio canino. Alla flora arbustiva si associano in primavera numerose specie erbacee, fra cui decine di orchidee dei generi Orchis, Ophrys, Serapias, Aceras, ed altre ancora.

La Valle delle Fonti, presso Asciano, coincide con la valle del torrente Zambra e raggiunge il crinale che culmina nel Monte Faeta (830 m s.l.m.), il cui nome rammenta la presenza del faggio  in epoche più antiche. Il toponimo della valle è invece dovuto all'abbondanza di sorgenti di acque limpide e poco calcaree che alimentavano gli acquedotti medicei di Pisa. Densi boschi a galleria di alberi e arbusti decidui legati ai suoli umidi caratterizzano la zona: ontani, salici, sambuco, corniolo ed anche il nocciolo formano queste cenosi in cui si possono incontrare rari sempreverdi come l'agrifoglio e l'alloro.

La comune vitalba e la rara periploca si arrampicano sugli alberi mentre numerose felci crescono nel sottobosco: fra queste, particolarmente importante per la sua rarità è la felce florida. Altre specie erbacee del sottobosco si segnalano per le loro fioritura. Interessantissima anche la flora briofitica con numerose specie di epatiche, muschi e in particolare di sfagni, in alcuni casi molto rare.

Aree naturali protette del Monte Pisano orientale

Bosco di Tanali
Bosco di Tanali - Credit: Valdera Toscana
Più a est, alle pendici orientali del Monte Pisano, altre due "a.n.p.i.l." proteggono interessanti ambienti naturali: le stazioni relitte di pino laricio del Monte Cucco e il Bosco di Tanali. Il pino laricio è una specie che vive con limitate popolazioni solo in poche altre ristrette zone del Mediterraneo (Corsica, Calabria, Etna) e vive qui in una fresca valle esposta a nord-est, in cui si trovano fitocenosi di forra umida analoghe alla Valle delle Fonti precedentemente descritta, con latifoglie decidue, agrifoglio e felci anche rare.

Nel Bosco di Tanali, invece, sono conservati lembi dell'antico paesaggio planiziale che caratterizzava l'alveo dell'antico Lago di Bientina, oggi prosciugato. In particolare questa zona umida periodicamente inondata dalle piogge conserva un bosco di farnie (Quercus robur), ontani neri, pioppi, frangole, nel cui sottobosco si incontra il poco comune pallon di maggio; negli ambienti aperti sono presenti praterie di carici o stagni con rare idrofite come l'erba vescica, il morso di rana  ed altre. Sono qui presenti anche alcune specie minacciate a livello nazionale e regionale, come la mestolaccina, la sagittaria, l'orchidea palustre ed altre.

Nei dintorni

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 10 risultati
Idee • 115 risultati
Itinerari • 35 risultati
Diari di viaggio • 1 risultati