Il pinolo di colore bianco sporco ha una forma oblunga ed è contenuto in un guscio legnoso ricoperto di polvere nera violacea; proviene dal pino domestico, una pianta tipica dei paesi del bacino del mediterraneo.
Il pinolo del Parco di Migliarino S. Rossore Massaciuccoli è certificato come prodotto biologico e la zona di produzione prende tutta l’area del Parco.
La raccolta delle pigne viene fatta quando sono ancora chiuse, poi vengono lasciate al sole in attesa che si schiudano naturalmente. I pinoli sgusciati e selezionati vengono essiccati.
Il prodotto è disponibile tutto l’anno viene usato in cucina e in pasticceria. Ad esempio, vengono utilizzati per fare la "torta co' bischeri", la torta della nonna, i tortelloni rustici, il castagnaccio.
style
Categoria
Pane, pasta e legumi
place
Provenienza
Parco di Migliarino San Rossore, provincia di Pisa