Vai al contenuto principale
Ricette

La ricetta della pappa al pomodoro

Primi piatti

La pappa al pomodoro è uno dei piatti "simbolo" della cucina casalinga tradizionale toscana, perché è un piatto che si prepara recuperando gli avanzi. La lista degli ingredienti è infatti breve e molto semplice: pane toscano raffermo, pomodori pelati in scatola, buon olio extravergine di oliva, sale e peperoncino.

Ciò che fa della pappa al pomodoro un'ambasciatrice della cucina toscana è il suo carattere camaleontico: la ricetta varia da zona a zona, da famiglia a famiglia, suscitando dibattiti e contrasti. Basilico o salvia? Solo aglio o un misto di verdure tritate finemente come carota, sedano e cipolla? Acqua o brodo vegetale?

La seguente ricetta ha origine nel Chianti e unisce la tradizione senese e quella fiorentina.

Pappa al pomodoro

Ingredienti

  • 800 g di pomodori pelati in scatola, schiacciati
  • 2 spicchi d'aglio
  • Peperoncino essiccato, a piacere
  • Olio extravergine d'oliva
  • 4 fette spesse di pane raffermo (meglio se Pane Toscano DOP)
  • 1 tazza di acqua calda
  • Circa 20 foglie di basilico
  • Sale

Preparazione

Ecco la ricetta passo passo:

1.

Mettere a bagno il pane in acqua fredda per circa 10 minuti.

2.

Coprire il fondo di una pentola con olio extravergine di oliva, aggiungere a piacere l'aglio e il peperoncino essiccato. Aggiungere i pomodori pelati schiacciati. Cuocere a fuoco basso fino a quando i pomodori iniziano ad ammorbidirsi e dividersi in pezzi.

3.

Strizzare il pane tra le mani per eliminare tutta l'acqua in eccesso, poi sbriciolarlo nella salsa di pomodoro. Aggiungere una tazza di acqua calda.

4.

Aggiustare di sale e far cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, mescolando energicamente di tanto in tanto.

5.

Spegnere il fuoco, aggiungere le foglie di basilico e condire con altro olio extravergine di oliva.

6.

Lasciare riposare per almeno un'ora, lasciando che i sapori si amalgamino, quindi servire caldo o a temperatura ambiente.