Carrara è sito UNESCO per la creatività, proprio per l'antica tradizione nell'artigianato del marmo: ecco perché, dopo aver visitato le cave di marmo, proveremo a scolpire la nobile materia prima con gli attrezzi tradizionali utilizzati dagli artigiani.
Nella valle dei Fantiscritti visiteremo la Cava Museo, una suggestiva esposizione privata dove sono esposti attrezzi e macchinari utilizzati, dall’età romana sino ai giorni nostri, per l’escavazione e il trasporto del marmo.
Al termine, partiremo col minivan e saliremo fino a quasi a 1000 metri di altezza, viaggiando sulla strada asfaltata. Sosteremo in una piazzola panoramica dalla quale potremo godere di una vista mozzafiato che si estende dalle cave di marmo fino al mare e, nei giorni e negli orari di lavoro, vedremo i cavatori al lavoro.
Durante la visita saranno spiegate le tecniche moderne di escavazione del marmo.
Dopo circa 45 minuti di visita ci sposteremo per l'esperienza al laboratorio di scultura. Qui sarete accolti dal titolare che vi farà visitare il laboratorio spiegando le tecniche usate per scolpire il marmo.
Come funziona l’esperienza di scultura:
Prezzo € 69,00 a persona - Da 14 a 6 anni € 49,00 a persona
NOTE:
Via Codena, Carrara, MS, Italia
Dal 21 gennaio 2022 al 28 febbraio 2023
Lunedì,
Lunedì,
Sito Web
Mail: info@lunaetours.com
Tel. +39 348 7737715