Questa bella escursione, da me ideata e realizzata per la prima volta nel 2012, parte dal Duomo di San Martino nella splendida Lucca. Attraversate le mura della città all’altezza del Baluardo San Colombano si raggiunge, poco dietro la stazione dei treni, il tempietto-cisterna di San Concordio dove giungeva, a cavallo di 459 archi, l’acqua sorgiva dal vicino Monte Pisano.
L’itinerario si snoda quindi lungo la Serra Vespaiata (costruzione che riuniva le acque del Rio San Quirico e del Rio di Valle) chiamata “Alle parole d’oro”. Attraversata quest’area si sale inoltrandosi nel bosco fino a Vorno.
Il giorno successivo, accompagnati dal rumore dell’acqua, si prosegue lungo il sentiero salendo tra i boschi di Castagni fino a “Campo di Croce” per poi affacciarci sul versante pisano del monte. Qui si discende per la Valle delle Fonti fino a raggiungere il “Bottino di San Rocco”, da dove l’acqua originariamente iniziava il suo percorso di 6 km, fino ad arrivare alla città di Pisa attraverso la conduttura sopraelevata costituita da 934 archi.
Camminando lungo l’acquedotto si raggiungono le mura della città all’altezza di Piazza delle Gondole fino ad arrivare a Piazza dei Miracoli.
Note:
Solo servizio guida
Duomo di San Martino, Piazza Antelminelli, Lucca, LU, Italia
Dal 04 marzo 2023 al 04 giugno 2023
Dal 16 settembre 2023 al 03 dicembre 2023
Sito Web
Mail: info@vadoevedo.it
Tel. +393475870026