Il meglio della Via Lauretana Toscana in cinque giorni


Strada di artisti, mercanti e pellegrini che percorreremo a piedi nel tratto toscano tra Siena a Cortona
La Via Lauretana è un cammino che attraversa il cuore dell'Italia per arrivare a Loreto, nelle Marche. Definito "il cammino mariano più antico al mondo", attraversa alcuni tra i più importanti luoghi della cristianità in Italia. Noi percorreremo il tratto toscano di questa antica Via.
Cinque giorni in cammino dalla magnifica città medievale di Siena all'etrusca Cortona attraverso i paesaggi iconici delle Crete Senesi e la fertile e operosa Val di Chiana, i borghi di Torrita, Asciano, Sinalunga, Serre di Rapolano e Scrofiano.
Un cammino tutto da scoprire, in una parte di Toscana poco conosciuta e per questo autentica, vissuta, piena di tesori nascosti di incredibile bellezza: percorreremo questa antica strada con lentezza, a cuore e occhi aperti, godendo dell'incontro con le genti del posto, gustando le loro prelibatezze culinarie (mai sentito parlare dell'aglione della Val di Chiana o delle vacche chianine?), visitando le pievi, i poderi e le fattorie leopoldine che tanto raccontano della storia della bonifica e della mezzadria in questi luoghi ai margini - fortunatamente - del grande turismo di massa.
Servizi inclusi
- Tre cene
- Assicurazione medico bagaglio
- I.V.A
- Servizio di Guida Escursionistica
- Servizio di segreteria e iscrizione al viaggio
- Servizio guida turistica
- Transfer come da programma
- Trasporto bagagli
- Tutti i pernottamenti con colazione inclusa
Servizi esclusi
- Una cena libera
- Assicurazione annullamento con copertura Covid e revoca ferie
- Bevande (nelle cene incluse)
- Pranzi al sacco
- Tassa di Soggiorno da pagare in loco
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella sezione "Servizi inclusi"
- Viaggio per/dal punto di ritrovo
Meeting point
Programma
- Giorno 1: Arbia - Leonina - Vescona - Asciano
26,3 km - dislivello: +790mt / -770mt - ore di cammino: 7 e 1/2 - medio
In omaggio per chi arriva a Siena la sera precedente rispetto alla partenza del tour: visita guidata di 2 ore alla città del Palio
- Giorno 2: Asciano - Serre di Rapolano - Scrofiano
21 km - dislivello: +660 metri / -480 metri - ore di cammino: 5 - medio
- Giorno 3: Scrofiano - Sinalunga - La Fratta - Torrita
19 km - dislivello: +540 metri / -780 metri - ore di cammino: 5 - medio
- Giorno 4: Torrita - Petrignano del Lago
24 km - dislivello: +270 metri / - 270 metri - ore di cammino: 6 1/2 - medio
- Giorno 5: Petrignano del Lago - Ossaia - Cortona
21 km - dislivello: + 390 metri / -220 metri - ore di cammino: 6 - medio
Tutto il programma dettagliato a questo link.