Skip to content
Carmi Interno con veduta Esterna
Photo © CarMi
Photo © CarMi

“Romana marmora – Storie di imperatori, dei e cavatori”

collections
Mostre

Una mostra a Carrara dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava

Dal 25 maggio al 12 gennaio 2025, il CARMI - Museo Carrara Michelangelo ospita la mostra “Romana Marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori“.

La mostra è dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava e al suo ruolo all’interno del più ampio e noto fenomeno dell’estrazione del marmo lunense.

Partendo dalla storia della colonia di Luni, nel cui territorio si trovavano le cave di Carrara, si approfondiranno i temi delle antiche tecniche estrattive, dei prodotti semilavorati e della gestione delle cave, si mostreranno i diversi utilizzi del marmo bardiglio e la loro diffusione nell’ambito dell’Impero Romano, oltre a gettare uno sguardo sulla religiosità di quanti frequentavano i bacini estrattivi. 

Il percorso espositivo si articolerà in quattro sezioni: 

  • sala 1
    Luni e le sue cave di marmo.
  • sala 2
    Fossacava. Storia di una cava, dall’età romana allo scavo archeologico.
  • sala 3
    Gli dèi dei cavatori. La religione a Fossacava.
  • sala 4
    La fortuna del bardiglio nell’Impero.

Orario:

  • dal 25 al 31 maggio: martedì - domenica, 9 - 12 e 14 - 17
  • dal 1 giugno al 14 settembre: martedì - domenica, 9.30 - 12.30 e 17 - 20
  • dal 15 settembre al 12 gennaio 2025: martedì - domenica, 9.30 - 12.30 e 14 - 17