Skip to content

L'autunno in Toscana è ricco di spettacoli naturali e di eventi dedicati all'enogastronomia. Dalla magia del foliage nei boschi, dalle Foreste Casentinesi al Monte Amiata, alle numerose sagre delle castagne sulla Strada del marrone di Marradi in Mugello o nei castagneti amiatini.

Per chi ama le vacanze legate alla natura, consigliamo di trascorrere qualche giorno alla scoperta del Chianti: un paesaggio da cartolina tra dolci colline e vigneti, da percorrere anche in bicicletta. Lungo i sentieri e le piccole strade di campagna c'è sempre qualcosa da svelare: abbazie, chiese, castelli e ville signorili si alternano in un susseguirsi di panorami da fiaba.

Tra i percorsi che vi consigliamo ci sono le strade del vino, dove poter avventurarsi tra antiche tradizioni e i sapori della buona tavola toscana. Un viaggio dove la cultura, l'enogastronomia e l'arte sono le protagoniste.

Campagne suggestive dove si trovano, spesso arroccati su verdi colline, i gioielli della Toscana. Dal fortilizio medievale di Anghiari, uno dei borghi più belli d'Italia fino al suggestivo centro storico di San Gimignano dal profilo inconfondibile, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco. E ancora Volterra, affascinante per le sue caratteristiche medievali che coesistono con testimonianze di epoca etrusca o Cortona, nell'aretino, una piacevole scoperta tra itinerari dell'arte ed eleganti ville nobiliari.

Un vero e proprio itinerario tra le bellezze di Toscana che non tralascia però i percorsi legati al benessere che conducono alle terme toscane: un mix di antiche tradizioni e di nuovi metodi abbinati a centri eleganti e a scenari suggestivi. Il successo del termalismo toscano lo si deve soprattutto alle fonti e alle sorgenti ricche di elementi naturali con proprietà terapeutiche importanti.

Visitate Montecatini Terme, meta ideale di scrittori e artisti nel 1800, che vi innamorerà grazie all'eccellenza dei suoi stabilimenti termali che utilizzano metodologie moderne e tradizionali. Affascinante anche Chianciano Terme, nelle Terre di Siena. Un vero e proprio paradiso di relax di qualità, unito alla straordinarietà del paesaggio. Infine, ricordiamo le Terme di Bagni di Lucca, a due passi dalla Versilia dove la remise en forme è la parola d'ordine. Nelle grotte termali, gioielli naturali di rara bellezza, potrete vivere momenti indimenticabili.

L'autunno in Toscana

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio