
Palazzo Viti a Volterra
Una delle dimore storiche più belle della città dove girò un film Luchino Visconti
Palazzo Viti è una delle dimore storiche di Volterra e oggi una casa-museo aperta al pubblico.
La sua costruzione fu iniziata alla fine del Cinquecento da Attilio Incontri, nobile volterrano, e il disegno della facciata è attribuito a Bartolomeo Ammannati.
Il palazzo fu comprato nel 1850 da Giuseppe Viti che lo fece restaurare e oggi conserva, all’interno all'interno delle sale con le decorazioni e gli arredi ottocenteschi, una ricca collezione di alabastri, oggetti antichi e orientali appartenuti appunto a Viti, eclettico viaggiatore e commerciante di alabastro.
Nel 1964 Palazzo Viti fu scelto come location da Luchino Visconti, che girò in alcune delle suntuose sale le scene del suo film "Vaghe Stelle dell'Orsa", premiato a Venezia con il Leone d'oro.
Info: palazzoviti.it