Vai al contenuto principale

Palazzo de' Rossi

account_balance
Musei

Luogo dedicato all'arte del Novecento pistoiese

Palazzo de’ Rossi è il polo di Fondazione Pistoia Musei dedicato all'arte del Novecento pistoiese. La collezione rappresenta un punto di riferimento per la conoscenza delle varie generazioni artistiche che si sono succedute nel corso del XX secolo. 

Recentemente restaurato, il palazzo è un prestigioso esempio di architettura toscana che ospita al suo interno importanti opere di artisti attivi a Pistoia dai primi anni del Novecento fino ai giorni nostri, tra cui Galileo Chini, Andrea Lippi, Eloisa Pacini, Pietro Bugiani, Egle Marini e Marino Marini, Fernando Melani, Gualtiero Nativi, Mario Nigro, Umberto Buscioni e Roberto Barni.

L'aspetto attuale del palazzo storico è il risultato di una serie di interventi edilizi eseguiti per lo più nella seconda metà del Settecento e che testimoniano la nobiltà della famiglia pistoiese de' Rossi. L’interno presenta le decorazioni ottocentesche dei pittori pistoiesi Giuseppe Bezzuoli, Nicola Monti, Ferdinando Marini e Bartolomeo Valiani. Nel 2004 un soffitto dell'edificio è stato decorato dall’artista statunitense Sol Lewitt.

Nelle sale è ospitato anche il progetto In Visita, esposizione temporanea di opere del XX e XXI secolo in dialogo con la collezione permanente.
 

Altre attrazioni a Pistoia