Il percorso museale prevede tre grandi aree tematiche corrispondenti ai tre piani in cui si sviluppa la struttura architettonica. Nel piano superiore si trovano i materiali che riguardano l'attività di lavoro all'interno della casa, come la lavorazione delle castagne, la tessitura e le vinificazione, mentre nel piano intermedio sono raccolti i materiali relativi alle attività artigianali ovvero la lavorazione del legno, del ferro e della pietra. Infine nel piano inferiore sono esposti gli attrezzi e gli strumenti del lavoro agricolo e le attrezzature restaurate del mulino e del frantoio.
Info: museoetnograficodellalunigiana.it