Tra le tante meraviglie naturalistiche che la Toscana conserva intatte l'Orrido di Botri spicca per bellezza e unicità paesaggistica. Si tratta di un vero e proprio canyon naturale, scavato nei millenni dal flusso del Torrente Pelago, con pareti alte, gole profonde, cascate e piccole insenature d'acqua. Inserito nell'omonima Riserva Naturale del Corpo forestale dello Stato, l'Orrido si trova nel comune di Bagni di Lucca ed è raggiungibile da Montefegatesi.
Le visite partono da Ponte a Gaio, unico accesso alla gola. Noleggiando il caschetto protettivo si può risalire per un largo tratto il corso del fiume Pelago: si tratta di un percorso affascinante e avventuroso.
I più allenati si troveranno a scalare le pareti aggrappati alle funi di sicurezza e a calarsi nelle acque limpide (e gelide) del torrente per guadare i punti in cui il fiume non consente altro passaggio.
Chi avrà la costanza di arrivare fino in fondo al percorso, che dura circa 4 ore, raggiungerà la zona chiamata Piscina, dove si può ammirare l'incantevole cascata che chiude il passaggio.
E chi volesse continuare quest'immersione totale nella natura può prenotare una visita con le guide del parco che mettono a disposizione tutta l'attrezzatura necessaria per scalare e arrampicarsi e vi accompagneranno nel cuore dell'Orrido, oltre la cascata.