
crop_originalParchi artistici
Il Parco Museo Quinto Martini a Carmignano
In mostra le opere del grande scultore del Novecento
Il Parco Museo Quinto Martini si trova a Seano, nel comune di Carmignano, e rappresenta uno dei più importanti complessi scultorei all'aperto dedicati ad un solo autore.
Si tratta di una testimonianza importante del Novecento artistico italiano che Quinto Martini, nativo del luogo, percorre come protagonista, dai primi decenni del secolo fino alle ultime sculture degli anni Ottanta con una particolare attenzione ai protagonisti del vivere quotidiano.
Si tratta di una testimonianza importante del Novecento artistico italiano che Quinto Martini, nativo del luogo, percorre come protagonista, dai primi decenni del secolo fino alle ultime sculture degli anni Ottanta con una particolare attenzione ai protagonisti del vivere quotidiano.
Le sculture e i bassorilievi sono state fuse da opere realizzate da Quinto Martini tra il 1931 ed il 1988 e furono seguite personalmente dall'anziano scultore che si occupò della loro rinettatura.
Il Parco ospita in tutto 36 sculture bronzee, che rappresentano molti dei temi più cari all'artista, per la maggioranza soggetti tratti dalla vita quotidiana in un paese di campagna: dalla ragazza che rincorre l'oca alla madre col bambino, dall'oste seduto in attesa del cliente alla donna che sbircia dalla porta sulla strada.
Info: quintomartini.it
Il Parco ospita in tutto 36 sculture bronzee, che rappresentano molti dei temi più cari all'artista, per la maggioranza soggetti tratti dalla vita quotidiana in un paese di campagna: dalla ragazza che rincorre l'oca alla madre col bambino, dall'oste seduto in attesa del cliente alla donna che sbircia dalla porta sulla strada.
Info: quintomartini.it
Carmignano
Paesaggio, storia e buona cucina, sulle dolci colline del Montalbano
Il territorio di Carmignano si estende fra le dolci colline del Montalbano e potrebbe essere definita "una piccola Toscana" poiché racchiude tutto quello che ha reso famosa e amata nel mondo questa Regione: la grande arte, il paesaggio, l’archeologia, il vino e la buona cucina. ...
Approfondiscikeyboard_backspace