
person_pin_circleVisite
Il Giardino degli Agrumi di Pescia
L'orto botanico Hesperidarium raccoglie oltre 200 varietà di agrumi da tutto il mondo
Il Giardino degli Agrumi Hesperidarium si trova a Castellare di Pescia, in provincia di Pistoia, ed è un vero e proprio orto botanico che raccoglie oltre 200 varietà di agrumi ornamentali provenienti da tutto il mondo: dalle coltivazioni medicee del Cinquecento a varietà rare dell’Oriente, fino alle nuove produzioni dell’emisfero australe.
Un percorso piacevole tra vialetti, tunnel vegetali, fontane e grandi figure ispirate alle fiabe di Pinocchio, adatto anche per una passeggiata in inverno, perché coperto da una grande serra di 2mila metri quadri.
Un percorso piacevole tra vialetti, tunnel vegetali, fontane e grandi figure ispirate alle fiabe di Pinocchio, adatto anche per una passeggiata in inverno, perché coperto da una grande serra di 2mila metri quadri.
Il Giardino, unico nel suo genere e accessibile a tutti, si trova a soli due chilometri dal parco di Collodi dedicato a Pinocchio.

Le forme e i colori di questo splendido giardino sono frutto del lavoro e della passione e della ricerca della famiglia Tintori, da generazioni floricoltori, oggi produttori di agrumi ornamentali, esportati in tutto il mondo.
I visitatori sono accompagnati nella visita da un esperto dell’azienda e potranno degustare marmellate agli agrumi. Sarà inoltre possibile pranzare tra i profumi e i colori degli agrumi o visitare la produzione e il mercatino di prodotti che si trovano adiacenti al giardino, nei vivai Oscar Tintori.
Info: giardinodegliagrumi.it
Pescia
La città dei fiori, un borgo storico della Svizzera Pesciatina in Valdinievole
Il borgo di Pescia, centro principale della verde e appartata Svizzera Pesciatina, nella Valdinievole Toscana, è uno dei luoghi in cui si può leggere l’evoluzione del luogo rappresentato plasticamente dalla fisionomia urbana.
Nata come un possente castello, Pescia dovette ben presto fare i conti con Firenze, che nel 1339 la assoggettò strappandola dalle mani di Lucca. ...
Approfondiscikeyboard_backspace