
Comprensorio sciistico della Garfagnana
Le stazioni invernali di Careggine, Casone di Profecchia e Passo delle Radici
Nel cuore delle Alpi Apuane, un luogo dove ancora oggi è possibile rivivere antiche tradizioni e ammirare paesaggi incontaminati. La Garfagnana, dallo splendido ambiente selvaggio e lussureggiante, è la meta ideale anche per la vostra vacanza invernale. Per gli amanti dello sci, un comprensorio sciistico formato da 3 diverse località consentono a chiunque di poter passare una giornata sulla neve, dai più esperti a coloro che sono ai primi passi con sci e snowboard.
Le piste di Casone di Profecchia

Particolarmente adatto a coloro che mettono gli sci ai piedi per la prima volta è il Casone di Profecchia, dotato di bei campi scuola ma anche di piste più impegnative. Qui l'offerta non si limita solo allo sci alpino: sono presenti infatti itinerari per lo sci nordico che attraversano l'area boschiva, per poter ammirare le meraviglie della natura, i suoni e gli odori caratteristici di queste montagne.
Il Passo delle Radici
Sul Passo delle Radici, il valico più alto dell'Appennino, si può sciare su 6 km di piste omologate FISI e servite da due skilift. Anche qui vi sono bellissime piste di fondo di 5, 10 e 15 km, immerse nei boschi e collegate con il Casone di Profecchia e con la vicina Piandelagotti, già in terra emiliana.
La stazione sciistica di Careggine

A Careggine, location immersa tra panorami che toccano le vette delle Alpi Apuane e dell'Appennino, grazie agli splendidi percorsi sciistici tra boschi, monti e prati, chi scia si sentirà veramente a contatto con la natura per un'esperienza che non dimenticherà.
In località Formica sono presenti 2 piste da sci per un totale di 700 mt e a Monte la Cima altre 3 piste per un totale di 3 km, mentre in località Vianova è a disposizione un campo scuola di 750 mt.
Dopo una giornata sulle piste, meritano una visita gli antichi borghi montani, centri medievali dove il tempo sembra essersi fermato, e un assaggio della deliziosa cucina tradizionale del territorio garfagnino.