
Il Tuscany Walking Festival è uno dei più importanti appuntamenti escursionistici in Italia, che si svolge ogni anno nel Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, sia a metà primavera che all'inizio della stagione autunnale.
Gli eventi primaverili si svolgono da aprile a maggio, mentre la sessione autunnale del festival tra settembre e ottobre. Passo dopo passo, partecipando alle camminate - completamente gratuite - nella natura, si potranno scoprire i tesori, i sapori e le tradizioni delle isole d'Elba, Pianosa, Giglio, Giannutri e Capraia.
Ogni isola ha delle caratteristiche esclusive. L’importante è viaggiare in maniera responsabile, rispettando la flora e la fauna del posto.
Con scarpe da trekking, uno zaino leggero e occhiali da sole, le isole toscane consentono al visitatore di fare birdwatching, fotografare panorami mozzafiato, respirare aria pulita. Tra tutti gli itinerari proposti, ce ne sono alcuni pensati per far conoscere anche la storia delle isole: la vecchia miniera e gli antichi mestieri dell'Elba, le testimonianze architettoniche di Napoleone; gli insediamenti degli Etruschi.
Altri, invece, intendono approfondire il profondo legame tra il territorio e la cultura del cibo. Per questo, le escursioni possono essere il pretesto per gustare i prodotti tipici delle isole: vini, dolci e pesce fresco.
nei dintorni














