
Ogni prima domenica di ottobre, a Gaiole in Chianti, si tiene "L'Eroica", una corsa ciclistica tradizionale ma allo stesso tempo unica, fatta di biciclette vintage e abiti retro, strade bianche e meravigliosi paesaggi toscani, dal Chianti senese alle Crete Senesi e alla Val d'Orcia.
Una manifestazione ciclistica nata nel 1997, con l'obiettivo di preservare le strade sterrate toscane e impedire la loro sostituzione con quelle in asfalto. Una gara nata quindi con uno spirito "romantico" e legato al territorio, diventata oggi un esempio di rispetto dell'ambiente, stile di vita sostenibile e ciclismo "pulito", oltre che un evento dal successo internazionale, esportato e replicato in tutto il mondo.
Sei i percorsi lungo i quali si svolge la gara:
- Passeggiata Valle del Chianti – 46 km
Un percorso che si svolge tra i vigneti del Chianti Classico e la tipica macchia toscana, con il panorama di Siena sullo sfondo. - Percorso Corto Gallo Nero – 81 km
Circa quattro ore allietate da un ristoro a base di ribollita e Chianti Classico. - Percorso Medio Crete Senesi – 135 km
Alla portata di molti ciclisti, ma con tempi di percorrenza che possono arrivare a 10 – 12 ore e più. Il percorso attraversa Buonconvento, uno dei borghi più belli d’Italia. - Percorso Lungo – 209 km
L’Eroica più autentica, una pedalata di almeno 15 ore, con oltre 3700 metri di dislivello. Il percorso si snoda attraverso paesaggi incomparabili e regala emozioni indimenticabili, come il passaggio notturno al Castello di Brolio. - Percorso permanente – 207 km
Nel cuore delle Terre di Siena, attraverso il Chianti, le Crete Senesi e la Val d’Orcia, su strade asfaltate e sterrate. - Percorso Cento Val d’Arbia – 106 km
Un nuovo e inedito percorso che passa attraverso le Crete Senesi.
Per partecipare a L’Eroica è necessario iscriversi, ma il percorso permanente può essere pedalato in ogni momento dell’anno, in uno o più giorni, con qualsiasi tipo di bici, da chiunque voglia mettere alla prova le proprie capacità o semplicemente esplorare in bicicletta alcune delle zone più belle della Toscana.