Vallombrosa, la foresta dei monaci
Una full immersion alla scoperta dei luoghi più affascinanti della riserva biogenetica di Vallombrosa
Percorreremo il bellissimo circuito delle cappelle nel silenzio dei suggestivi boschi della Riserva, ammireremo il panorama straordinario dal Paradisino, visiteremo luoghi come la fonte di Giovanni Gualberto, la croce della peste ed il masso del diavolo, ci meraviglieremo di fronte allo spettacolo delle cucine monumentali dell'Abbazia e vedremo luoghi meno noti come il Castello di Acquabella per una completa esperienza storico naturalistica nel misticismo della foresta dei Monaci.
Curiosità:
Il Paradisino è un luogo legato agli inizi della vita monastica a Vallombrosa, quando fu l’eremo di monaci particolarmente desiderosi di solitudine e di intimità con Dio. Oggi è una sede didattica per gli studenti di Scienze Forestali dell’Università di Firenze.
I punti salienti che visiteremo in questa proposta: la Riserva Biogenetica di Vallombrosa, il Circuito delle cappelle, il Castello di Acquabella, le Cucine Monumentali
Il tour si svolgerà domenica 3 settembre alle ore 09.30
Note aggiuntive:
- Lunghezza: 9 chilometri
- Difficoltà: escursionistica facile
- Dislivello: 400 metri positivo
- Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici, storici e naturalistici
- Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di otto singoli partecipanti o gruppo privato
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1,5 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micro pile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, zainetto e carica batterie
Servizi inclusi
- Organizzazione
- Assistenza di guida escursionistica ambientale legalmente qualificata ai sensi Legge 04/2013 e L.R. 86/2016
- Polizza RCT: non copre i danni da incidenti casuali derivati solo come esempio non esaustivo, inciampi, scivolamenti o cadute dal superamento di ostacoli
Servizi esclusi
Tutto ciò che non è menzionato alla voce "Servizi inclusi"
Meeting point
Programma
Politiche di cancellazione
e no show
- La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
- Il tour verrà effettuato al raggiungimento di un minimo di quattro singoli partecipanti o gruppo privato oppure comunque su richiesta al raggiungimento del numero minimo di otto persone