Un itinerario per conoscere una Firenze medievale ed estremamente ricca di fascino: quella in cui Dante Alighieri visse dalla nascita (1265) all'esilio (1302).
Vivi insieme a noi una “Fiorenza” dantesca dove non esistevano il Campanile di Giotto, la Cupola del Brunelleschi e neanche Palazzo Vecchio. La città era un reticolo di strade strette e case di pietra e legno, intervallate da torri, piccole chiese, botteghe. Ci muoveremo sulle tracce di Dante nella città, indagando attraverso i monumenti, le lapidi, i personaggi, le case, le torri e le vie storiche che portano al grande poeta. Tutto attraverso i passi della Divina Commedia.
Il nostro tour inizierà in Piazza del Duomo. Da qui ci addentreremo nel cosiddetto “quartiere di Dante”. Con il naso all'insù vedremo scolpiti sui muri delle antiche torri fiorentine le parole del poeta. Visiteremo il luogo dove si presume sia nato e dove vide per la prima volta Beatrice.
Passeremo dal Centro di Studi Danteschi e ammireremo il Ponte Vecchio da dove, secondo la tradizione, iniziò la lotta che spacco in due la città, fra Guelfi e Ghibellini. Passeremo infine per Piazza della Signoria, dove si erge il Palazzo dei Priori, anche chiamato Palazzo Vecchio, al cui interno è conservata la maschera funeraria di Dante. Termineremo il nostro tour in Piazza Santa Croce, dove troneggia una delle statue in marmo più belle che lo raffigurano.
Opzione 1: Mattina
Opzione 2: Pomeriggio
Piazza Duomo - di fronte al Museo Loggia del Bigallo
Dal 21 novembre 2022 al 15 novembre 2023
Lunedì,
dalle
Sito Web
Mail: booking@mytours.it
Tel. 0577 236330