Le strade bianche in questa zona sono famose per le gare professionistiche su terreni sterrati, che possono presentare anche salite ripide. Sono qualcosa di particolare e permettono di scoprire percorsi più interni e meno trafficati, conoscendo la zona e passando tra i vigneti più famosi. Si chiamano strade bianche proprio per il loro colore, la ghiaia calcarea secca che diventa polvere bianca.
Questo tour self-guided comprende parti della gara e dell’itinerario dell’Eroica, che inizia e finisce a Gaiole in Chianti, e si snoda tra le strade della provincia di Siena.
Il vostro tour prenderà il via da Pienza, costruita per volere del Papa Pio II, pianificata come tipicamente rinascimentale e immersa in un paesaggio da cartolina, la Val d'Orcia. Scendendo in valle noterete i viali di cipressi e i campi dove sono stati girati film come Il Gladiatore o il Paziente Inglese. Passeremo per paesi come Montalcino, attraversando strade in mezzo a vigne e cantine, quando arrivate vi consigliamo di visitare la fortezza da dove si può ammirare il paesaggio sulla strada che avete fatto. Attraverserete anche dalla zona centrale del Brunello di Montalcino, che è il paese più importante per il vino, passando dalla sezione di Castiglion del Bosco, cantina e fattoria famosa per il Brunello, appartenente a Ferragamo, fashion designer italiano. Percorrendo vari tratti dell’Eroica potrete visitare Gaiole in Chianti. Altri luoghi che riuscirete a visitare sono il Castello di Spaltenna e il Castello di Brolio. L’ultimo giorno potete fare ancora qualche chilometro se ne sentite la voglia oppure rilassarvi e visitare prima della partenza.
“L’Eroica invita I ciclisti a riscoprire la bellezza della fatica e il brivido della conquista: guardiamo al passato del ciclismo per ispirare il future di questo bellissimo sport”
Costo tour: Euro 1490 a persona (il prezzo si basa sulla camera doppia)
supplemento aggiuntivo per camera singola 350 euro
Incluso:
Pranzi e cene
Giorno 1 – Pienza
Partenza dalla Val d'Orcia, sosta a Bagno Vignoni, San Quirico e rientro. 25 km, 13 sterrato
Giorno 2 – Montepulciano e vino nobile
30 km per arrivare a Montepulciano, e rientro passando per Monticchiello. 51 km, 34 sterrato
Giorno 3 – Pieve a Salti e Brunello
6 km su strada asfaltata, poi strada bianca a Cosona e Lucignano. 9 km per Buonconvento, prima della salita per Montalcino. 41 km, 24 sterrato
Giorno 4 –Siena
Castiglion del Bosco, Bibbiano e Murlo. Attraversando una sezione dell’Eroica, fino a Radi, Ville di Corsano e ultimi 12 km fino a Siena. 56 km, 24 km sterrato
Giorno 5 – Gaiole
In mezzo ai vigneti, arrivate a Radda in Chianti. passate per Gaiole, itinerario Eroica. 46 km, 34 sterrati
Giorno 6 – Colline del Chianti
Da Castello di Spaltenna a Castello di Brolio, Castelnuovo Berardenga, pausa pranzo e San Gusmè. 54 km, 10 km sterrato
Giorno 7 - Badia a Coltibuono
facoltativo: 20 km fino a Badia a Coltibuono e ritorno.
Pienza
via I maggio 27, Pienza, SI, Italia
Dal 15 marzo 2022 al 15 novembre 2022
Sito Web
Mail: info@cicloposse.com
Tel. 3450371289