Michelangelo Buonarroti è senza dubbio il più grande genio del Rinascimento italiano. Le sue opere hanno rivoluzionato l’arte occidentale ispirando generazioni di artisti in tutto il mondo.
Tuttavia, nonostante la sua vita sia ben documentata e molte biografie siano state scritte su di lui, c’è ancora chi considera il suo orientamento sessuale come un mistero o, addirittura, un tabù di cui non si deve parlare.
Il figlio di suo nipote Leonardo, Michelangelo il giovane, quando pubblicò le "Rime" del grande artista, sentì la necessità di cambiare i pronomi dal maschile al femminile per cancellare l’ombra dell’omosessualità dalla reputazione del grande maestro.
Nonostante oggi non ci siano dubbi sul fatto che Michelangelo fosse gay e che abbia avuto diversi amori maschili durante la sua vita, “quello che arriva a noi oggi è un personaggio invisibile per la troppa luce che lo illumina”, per usare le parole del suo storico e biografo Antonio Forcellino.
In questo tour, vi porteremo alla scoperta della vera vita di Michelangelo senza nascondere le sue passioni omosessuali. Vi condurremo alla scoperta delle ricche sale della Galleria dell’Accademia di Firenze dove ammireremo il monumentale David e i Prigioni e conosceremo più da vicino la vita e gli amori, spesso tormentati, di un artista che ha speso tutta la sua esistenza a celebrare la forza dell’arte.
INFORMAZIONI:
Contattaci per richiedere tour privati, fuori orario o in altri giorni
Cosa faremo insieme
Via Ricasoli, 58-60, Firenze, FI, Italia
Dal 01 dicembre 2022 al 31 dicembre 2023
Martedì,
Martedì,
Sito Web
Mail: queertuscanytours@gmail.com
Tel. 3334831431