Un tour di un'intera giornata a Camporgiano per una visita che ci porterà a conoscere storia, natura e tradizioni di un territorio poco esplorato e tutto da scoprire.
Ecco in sintesi i luoghi più significativi che andremo a visitare:
- il complesso fortificato di Bacciano, che è forse uno dei primi castelli collocati su rilievi in prossimità del fondovalle che costituisce il sistema più antico di difesa della valle (oggi rudere)
- la Chiesa di San Biagio, luogo di culto in stile romanico (inizialmente intitolata a S.Maria di Rogiana), una piccola chiesa eretta, secondo una tradizione popolare, per volere della Contessa Matilde di Canossa, potente feudataria e ardente sostenitrice del papato nella lotta per le investiture, intorno all'anno mille
- la Rocca degli Estensi costruita a Camporgiano per scopi difensivi nel X secolo, ampliata tra il XII e il XIII e modificata ampiamente nel XV dagli Estensi, nobile dinastia di Ferrara, in quanto designata come sede per il delegato del governo ducale
Ci sarà anche il tempo per una visita a una cantina locale con degustazione di vino biologico e con un piccolo assaggio di prodotti tipici locali.
Abbigliamento e equipaggiamento: scarpe da trekking, abbigliamento escursionistico a strati, giacca antipioggia, bastoncini o bastone (facoltativi), zaino giornaliero, acqua da bere almeno 1.5 L, cappellino.
Note:
- Partecipanti: Minimo 4 persone (prezzo a persona € 61) - Massimo 15 persone
- Richiesto preavviso di 24 ore
- Il prezzo dell'escursione cala aumentando il numero dei partecipanti e ti sarà rimborsata l'eventuale maggior spesa sostenuta
- Durata: Intera giornata - 8 ore
- Se fai parte di un gruppo composto da minimo 6 persone scegli tu la data che preferisci
- Periodo consigliato: Maggio - Ottobre