Escursioni, incontri, ricette e scoperte: un piccola grande avventura nel cuore del Chianti Classico. Per chi non ama le costruzioni edulcorate dei luoghi, per chi cerca di andare a fondo nella comprensione dei territori, per chi camminando ha bisogno di un contatto vero e autentico con la gente del posto.
Questo viaggio non potrà svolgersi che in autunno… la stagione che viene dopo il raccolto, la stagione del riposo con i preparativi per l’inverno, il camino acceso e le castagne sul fuoco, la stagione delle veglie, delle storie, delle verità, dei segreti e delle magie. Per me un’occasione unica, quella di aprire le porte della mia “casa” a chi ha occhi e animo per osservare e ascoltare veramente.
Proveremo ad alzare il velo sul Chianti di oggi, sull’origine del suo innegabile fascino, sul suo povero e aspro passato, sulle storture della sua fama, sul suo vino, sulla sua gente schietta, rustica, verace, accogliente, esteta, precisa e molto altro.
Sarà una quattro giorni all'insegna della semplicità: semplici saranno le camminate; semplice e genuino il cibo che mangeremo e che prepareremo insieme, guidati dalle sapienti mani di Elisa; semplice sarà lo stare insieme alle persone che incontreremo, che ci ospiteranno, che ci parleranno delle loro storie.
Attenzione, questo viaggio è pericolosissimo: chi viene in Chianti e lo vede davvero finisce per non voler andarsene più.
Sarà una 4 giorni stanziale, di cammino nel passato e nel presente, una 4 giorni di incontri e sorprese:
Fattoria di Pacina
Pacina, SI, Italia
Dal 07 dicembre 2023 al 10 dicembre 2023
Sito Web
Mail: saraincammino@gmail.com
Tel. 0039 3331911322