Cammino costiero etrusco a Populonia
Un'escursione lungo la costa che ripercorre parte della tappa numero 08 della Via Etrusca, da Volterra a Piombino
L'esperienza regalerà panorami mozzafiato, spiagge incontaminate e solitarie immerse nella suggestiva atmosfera del tardo autunno.
Attraverseremo antichi tumuli etruschi e siti risalenti all'età del Ferro, vivendo un percorso ricco di emozioni che ci condurrà nel cuore pulsante della Costa degli Etruschi. Partendo dall'Antica Torre di Campiglia, ci lasceremo alle spalle l'Area Naturale di Rimigliano per incrociare il percorso del Cammino Etrusco.
Lungo il tragitto, potremo ammirare resti di epoca romana al Poggio del Molino e le antiche postazioni d'avvistamento situate sul Poggio San Leonardo.
Il nostro percorso si snoderà lungo un affascinante itinerario costiero, immerso nella macchia mediterranea, regalandoci spettacolari vedute sull'Isola d'Elba. Raggiungeremo il Golfo di Baratti, attraversandolo lungo la suggestiva pineta costiera e ammirando le spiagge che ancora conservano tracce di ematite, testimoni della lavorazione etrusca del ferro.
Lungo il percorso costeggeremo la Necropoli di San Cerbone, fino a giungere nell'area dello scalo portuale. Dopo un breve tratto in salita, arriveremo a Populonia, dove ci fermeremo per visitare il borgo medievale, con la Rocca degli Appiani e la Torre, godendo infine dei magnifici panorami sulla costa. Nel pomeriggio faremo ritorno alla Torraccia, ripercorrendo il tragitto dell'andata.
Il tour si svolgerà lunedì 8 dicembre con partenza alle 09:00.
Servizi inclusi
Organizzazione ed assistenza di Guida ambientale Escursionistica legalmente abilitata ai sensi L.04/2013 con Polizza RCT
Servizi esclusi
Meeting point
Programma
- Distanza: 15 chilometri
- Difficoltà: escursionistica
- Dislivello: 250 metri positivi
- Tipo di percorso: anello, interessi paesaggistici e culturali
- Cosa portare: pranzo a sacco, acqua 1 litro a testa, scarpe da trekking o trail impermeabili obbligatorie, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati (micropile, antivento, guscio o k-way), bastoncini da trekking facoltativi, berretto, zainetto e carica batterie
- Cani ammessi: da comunicare alla prenotazione per verificare il raggiungimento del numero massimo di animali consigliato per l'escursione
Politiche di cancellazione
e no show
L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un minimo di 8 persone ed un massimo di 25 persone
La guida si riserva il diritto di apportare variazioni all’escursione per garantire la sicurezza del gruppo o di annullare l’escursione in caso di maltempo e/o allerta
Si prega di comunicare alla Guida eventuali patologie e/o utilizzo farmaci salvavita