"Il paradiso in terra non esiste, ma chi va in bicicletta ci arriverà comunque". Così scrive il filosofo Mauro Parrini, come se a ispirarlo fossero le colline e la natura del Valdarno Aretino e Fiorentino. Questa campagna, avvolta da un fascino leggendario, è costellata di paesi, borghi, rocche e castelli che rendono il viaggio in bici ancora più emozionante.
Le vostre due ruote vi porterano a percorrere tanti itinerari che propongono il classico sapore rurale della Toscana.
Il Valdarno rappresenta un meraviglioso e variegato territorio della Toscana che si avvicina molto al concetto di “museo diffuso”, in grado di attrarre turisti e visitatori nazionali e internazionali. Seguendo i vari itinerari in bicicletta, si possono infatti ammirare reperti, sale espositive, mostre, pievi e chiese antiche che, ancora oggi, custodiscono affreschi e dipinti di inestimabile valore artistico.
I sentieri in bici che vi abbiamo consigliato sono totalmente segnalati e possono essere percorsi, durante l’intero anno, in maniera ridotta o personalizzata, andando così a formare un vasto numero di alternative. In loco, sono presenti inoltre servizi utili al cicloturista, come riparatori di biciclette, bike-sharing, punti di ristoro, alberghi e agriturismi.
Per maggiori informazioni: valdarnobikeroad.it