Vai al contenuto principale
Le Rocchette a Castiglione della Pescaia
Photo © pracucci
Photo © pracucci

Classifica cinque vele: il mare più bello in Toscana

Acque chiare e pulite ma anche rispetto per l'ambiente

Dov’è il mare più bello, per acque cristalline e gestione sostenibile del territorio?
La risposta è la più attesa dell’estate.

Mare pulito, bellezza e attenzione alla sostenibilità: sono 4 le località in Toscana dove sventolano le Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano. Le Vele - da 1 (punteggio minimo) a 5 (punteggio massimo) - vengono assegnate ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente. Un simbolo che indica non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti.

I luoghi premiati con le cinque vele nel 2025 sono Castiglione della Pescaia, Capalbio, l'Isola del Giglio e Grosseto.

Hanno ottenuto quattro vele: l’isola di Capraia, Magliano in Toscana, Scarlino, Follonica, Campo nell’Elba e Orbetello. Tre vele vanno a Marciana, Portoferraio, Porto Azzurro, Rio, Castagneto Carducci, Marciana Marina, San Vincenzo, Monte Argentario. Infine, due vele a Capoliveri, Camaiore, Tirrenia, Pisa, Bibbona, Cecina, Pietrasanta, Viareggio e Forte dei Marmi.

Scorcio di Castiglione della Pescaia
Scorcio di Castiglione della Pescaia - Credit: Roland Gerth/SIME

La Toscana si distingue anche per i comuni che si sono impegnati ad adottare misure specifiche per rendere le proprie spiagge accoglienti per le tartarughe marine in cerca di un posto in cui deporre le proprie uova. A livello nazionale sono 103 i comuni Amici delle Tartarughe marine di cui 10 in Toscana: Grosseto, Follonica, Orbetello, Castiglione della Pescaia, Vecchiano, San Giuliano Terme, Bibbona, Cecina, Camaiore e Massa.

Nei dintorni

Luoghi da non perdere, percorsi tappa per tappa, eventi e suggerimenti per il tuo viaggio
Eventi • 3 risultati
Idee • 73 risultati
Itinerari • 25 risultati
Diari di viaggio • 3 risultati