Fino al 19 novembre, al Museo del Tessuto di Prato, sarà possibile ammirare la nuova mostra "Kimono - Riflessi d'arte tra Giappone e Occidente": quadri, xilografie, cartoline d’epoca, stampe e tessuti provenienti sia da importanti collezioni private che da inedite raccolte del Museo del Tessuto, ma soprattutto i cinquanta kimono maschili e femminili appartenenti all’esclusiva collezione di Lydia Manavello.
L'esposizione esplora lo scambio creativo e culturale tra Europa e Giappone, attraverso le opere che ne testimoniano i passaggi fondamentali, tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento. Si illustra il conosciuto fenomeno del Giapponismo: come le espressioni artistiche dell’arte europea di quel periodo hanno attinto e reinterpretato il linguaggio espressivo e decorativo dell’arte giapponese, rappresentato in mostra da opere di Hiroshige, Utamaro e Hokusai. Ma soprattutto si vuole raccontare il processo opposto, il fenomeno dell’Occidentalismo, un aspetto poco conosciuto ai più: l’influenza della cultura e dell’espressione artistica occidentale nell’arte giapponese attraverso l’oggetto più iconico della cultura del Sol Levante, il kimono.
I kimono in mostra, in seta operata, ricamata o stampata, testimoniano l’attrazione per l’Occidente e le suggestioni provenienti dalle innovazioni formali delle avanguardie europee come Futurismo, Secessione e Cubismo che agli inizi del Novecento modificarono profondamente il linguaggio decorativo tradizionale giapponese.
Informazioni:
La mostra è organizzata dal Museo del Tessuto di Prato, in collaborazione con il Museo della Moda e delle Arti Applicate di Gorizia, con il prestigioso patrocinio dell’Ambasciata del Giappone in Italia.
Museo del Tessuto, Via Puccetti, 3, Prato, PO, Italia
Dal 29 aprile 2023 al 19 novembre 2023
A partire da 8€