
Photo ©Shutterstock / Kokophotos
Frazioni, quartieri e piazze
Piazza Matteotti a Greve in Chianti
La celebre piazza a forma triangolare è il cuore della città
Piazza Matteotti, con la sua particolare forma triangolare, è il centro del mercato e dello shopping di Greve in Chianti, nonché la sua piazza principale, probabilmente il cuore da cui il borgo si è via via ampliato. La piazza è circondata da suggestive logge ad arco sotto cui si affacciano negozi e botteghe di prodotti tipici e artigianato locale, dal vino alla ceramica fino ai salumi. Al centro si trova una grande statua di Giovanni Verrazzano, il celebre esploratore nato proprio a Greve.

Ogni sabato mattina la piazza ospita il mercato cittadino, con vendita di vestiti, capi in pelle, ceramiche artigianali ma anche frutta, verdura e prodotti tipici del territorio. Da non perdere la festa annuale del Chianti Classico che si tiene proprio in questo spazio.
Sulla piazza si affaccia la chiesa di Santa Croce, che ospita alcuni stupendi dipinti della scuola di Fra Angelico.
Greve in Chianti
Nel cuore del Chianti tra castelli e dolci vigneti
Greve in Chianti è l’unico comune della provincia di Firenze a rientrare interamente nella zona del Chianti. In epoca antica Greve era solo un piccolo nucleo del territorio detto Agro di Florentia. Furono i Romani ad abitare per primi stabilmente questo luogo, che sorgeva non lontano dalla via Cassia. ...
Approfondiscikeyboard_backspace