
Museo di Arte Sacra di San Francesco a Greve in Chianti
In mostra dipinti, sculture e reperti archeologici
Il Museo di Arte Sacra di San Francesco di Greve in Chianti è allestito nell’antico convento di San Francesco, eretto nel XV secolo, e ospita un'importante collezione di dipinti, sculture, paramenti e arredi sacri datati fra il XIII e XIX secolo, oltre a una importante sezione archeologica.
Tra le opere esposte troviamo il grande gruppo in terracotta policroma del Compianto sul Cristo morto della bottega di Baccio da Montelupo, ma anche l’Annunciazione del Trecento proveniente dalla Chiesa di Santa Croce a Greve, un bassorilievo in marmo del XV secolo raffigurante San Francesco, proveniente dalla Chiesa di San Pietro a Sillano, una scultura della Madonna col Bambino in stucco dipinto, attribuita a Nanni di Bartolo e una Madonna col Bambino tra i Santi Bartolomeo e Francesco di Francesco Granacci, proveniente dalla Chiesa di Santa Maria a Cintoia.
Infine la sezione archeologica del Museo ospita reperti dei periodi etrusco, romano e medievale, provenienti da scavi effettuati nel territorio.
Info: comune.greve-in-chianti.fi.it