
Photo ©Polo Museale della Toscana
account_balanceMusei
Museo Statale di Palazzo Taglieschi
Ad Anghiari uno scrigno per opere di arte sacra
Il Museo Statale di Palazzo Taglieschi si trova ad Anghiari all'interno dello storico edificio rinascimentale, che apparteneva alla famiglia più ricca della zona dal XV al XVI secolo ed è composto da case-torri medievali che sono state riunite insieme.
Il museo è stato istituito da Don Nilo Conti, erudito personaggio di Anghiari, per custodire e valorizzare pregevoli opere d'arte provenienti da chiese ed edifici storici del territorio della Valtiberina e oggetti d'uso rappresentativi delle tradizioni culturali ed economiche della comunità. La collezione è costituita da materiali lapidei di varia epoca e provenienza, affreschi staccati, sculture, dipinti campane, arredi e paramenti liturgici, chiavi e utensili per la lavorazione del grano e delle olive.
Tra le opere qui presenti si possono ammirare la scultura di legno policroma di Jacopo della Quercia che raffigura la Vergine (1420) e la Natività della bottega di Andrea della Robbia.
Info: polomusealetoscana.beniculturali.it
Il museo è stato istituito da Don Nilo Conti, erudito personaggio di Anghiari, per custodire e valorizzare pregevoli opere d'arte provenienti da chiese ed edifici storici del territorio della Valtiberina e oggetti d'uso rappresentativi delle tradizioni culturali ed economiche della comunità. La collezione è costituita da materiali lapidei di varia epoca e provenienza, affreschi staccati, sculture, dipinti campane, arredi e paramenti liturgici, chiavi e utensili per la lavorazione del grano e delle olive.
Tra le opere qui presenti si possono ammirare la scultura di legno policroma di Jacopo della Quercia che raffigura la Vergine (1420) e la Natività della bottega di Andrea della Robbia.
Info: polomusealetoscana.beniculturali.it
Anghiari
Suggestivo borgo medievale immerso nella quieta della Valle del Tevere
Anghiari è un piccolo borgo immerso nella splendida campagna toscana a pochi chilometri da Arezzo, nella Valtiberina Toscana. Per la sua posizione strategica Anghiari rivestì un ruolo molto importante nel Medioevo. ...
Approfondiscikeyboard_backspace