Il museo di arte sacra di San Giusto si trova a Suvereto, nell’oratorio della Confraternita della Misericordia, adiacente alla pieve romanica di San Giusto, attestata fin dal X secolo. In esposizione si trovano arredi liturgici, paramenti e opere di arte sacra come quadri e sculture.
I pezzi del museo provengono prevalentemente dalla vicina chiesa di San Giusto e dal patrimonio artistico locale. Tra le opere più importanti ci sono due statue in legno, attribuite a Lorenzo di Pietro detto il Vecchietta: si tratta di un Angelo Annunciante e di una Madonna. Un’altra pregevole scultura è quella dell’artista quattrocentesco Andrea Guardi, che ha rappresentato la Madonna della Fonte degli Angeli.
Vari anche i paramenti e gli arredi sacri, come calici, candelieri, libri liturgici, pianete e reliquiari. Nella sala della mostra, è possibile ammirare anche alcune pitture su tela del Cinquecento e del Settecento, oltre a un’abside adornata da un coro ligneo.