
Parco Interprovinciale di Montioni
Un'area protetta di 7mila ettari tra Grosseto e Livorno
Il Parco Interprovinciale di Montioni è un'area naturale protetta che si estende per circa 7mila ettari tra le province di Grosseto e Livorno, a cavallo tra i comuni di Follonica, Massa Marittima, Suvereto, Piombino e Campiglia Marittima.
Il territorio è caratterizzato dalla presenza di testimonianze storiche ed artistiche: dai resti degli insediamenti protostorici, a quelli etruschi e romani cui si sovrappongono edifici medioevali come la Pievaccia, i ruderi del Castello di Montioni Vecchio, le Terme di Montioni e varie testimonianze di archeologia medioevale come le cave di allume. All'interno del perimetro del Parco si trova la Riserva naturale statale di Poggio Tre Cancelli.
I colli del Parco di Montioni sono ricoperti da una fitta vegetazione autoctona, dove prevale il leccio ma anche le conifere. La fauna è rappresentata da varie specie selvatiche tipiche della Maremma: abbondano le ornitiche e gli ungulati come il capriolo e il cinghiale.
Info: parchivaldicornia.it